giovedì 30 aprile 2015

LOCRO

     


         Ciao a tutti,

come state? Oggi propongo una zuppa che si usa cucinare in Argentina, come sempre il nome è strano,...ma vale la pena di provare.

INGREDIENTI:  
500g di mais morbido,                      
Locro
1/4kg di fagioli, 
3 salsicce, 
1kg copertina di mucca, 
150g di pancetta, 
3 ossa di maiale, 
1 cipolla, 
1 cucchiaio di aglio tritato, 
1 cucchiaio di lardo, 
1 peperoncino, 
paprika  
sale e pepe qb.


PREPARAZIONE: 

                

1-lavare il mais e lasciarlo in bagno tutta la notte e anche i fagioli
                                                                                                      
2-in una pentola mettere 3 litri di acqua a bollire, aggiungere  il mais, sale qb. e lasciar cuocere lentamente
                                                                                                      
3-far bollire per 45 minuti
                                                
4-tagliare la carne, le salsicce, la pancetta a pezzi e aggiungerli alle osse di maiale
                                                                                                      
5-lasciare cucinare lentamente
                                                   
6-in una padella a parte far sciogliere il lardo e soffriggere                cipolla, aglio e prezzemolo tritato tutto precedentemente; aggiungere sale, paprika e peperoncino                                                                       
7-unire nella pentola grande
                                                  
8-servire caldo in un piatto fondo



Locro (dal quechua ruqru) è un denso sostanzioso stufato popolare mangiato lungo la Cordigliera delle Ande catena montuosa. E 'uno dei piatti nazionali di Argentina , Bolivia , il Perù , il Cile e l'Ecuador . Il piatto è un classico di mais , fagioli e patate o cucurbita zuppa ben nota lungo le Ande sudamericane.
Gli ingredienti che lo definiscono sono il mais , qualche forma di carne (di solito manzo, ma a volte carne secca o chorizo ​​), e le verdure. Altri ingredienti variano ampiamente, e includono tipicamente cipolla , fagioli, zucca . Si consuma principalmente in inverno.
 E 'considerato un piatto nazionale [1] ed è spesso servito il 25 maggio, anniversario della Rivoluzione di Maggio . Una salsa rossa calda a base di peperoni rossi e paprica conosciuti come quiquirimichi è servita a volte insieme.
http://en.wikipedia.org/wiki/Locro

“Cambiano cielo, non animo, coloro che 
corrono al di là del mare.” OMERO





Nessun commento:

Posta un commento