venerdì 9 gennaio 2015

Petrali calabresi

IL MONDO A TAVOLA 


NATALE IN CALABRIA


Le feste natalizie son purtroppo trascorse,...ma tanti bei ricordi sono ancora presenti. Voglio condividerne due con voi:

1- I PETRALI CALABRESI: buonissimi biscotti che ho assaggiato, tipici della Calabria,

2- un mare stupendo, da ammirare per ore senza stancarsi, anche d'inverno.


Ecco dunque la ricetta se volete provare a preparare e gustare questi splendidi biscotti:


RICETTA:

 INGREDIENTI DELLA PARTE INTERNA:
  • 700 grammi di marmellata di fichi
  • 150 grammi di polvere di cacao
  • 250 grammi di uvetta
  • buccia di mandarino tritata
  • 200 grammi di noci, mandorle e noccioline tritate
  • 1 macchinetta di caffè amaro
  • 1 bicchiere di vino cotto
INGREDIENTI DELLA PARTE ESTERNA:

  • 1 Kg di farina
  • 4 uova
  • 250 grammi di margarina
  • 300 grammi di zucchero
  • 1 busta di vanillina
  • 1 busta di lievito sciolto in un po' di latte
  • buccia grattugiata di limone
  • 1 bicchierino di liquore "strega"o di Limoncello


Mescolare in una terrina gli ingredienti che vanno nella parte interna del dolce, fino ad ottenere una crema omogenea, quindi preparare l'impasto per la parte esterna mescolando bene lo zucchero con la farina il lievito e la vanillina.
 Fare un buco al centro e metterci le uova, la margarina, la buccia grattugiata e il liquore.
 Impastare partendo dal centro e raccogliendo a poco a poco la farina fino ad ottenere una palla omogenea. Stenderla il più sottile possibile e tagliare tante mezzelune.
Sistemare la crema su una mezzaluna e ricoprire con un'altra mezzaluna mettere in forno a 200 gradi fino a quando si dorano.
 Togliere dal forno e lasciare raffreddare, si possono lasciare così o ricoprire con la glassa di cioccolato come nella foto.  

I Petrali sono i dolcetti tipici Calabresi con cui si conclude il pranzo di Natale. Vanno accompagnati con un bicchiere di Zibibbo un vino dolce che come dicono qui "è la morte sua"



Ed ecco anche una splendida foto del mare in Calabria, se guardate bene in fondo si vedono le coste della Sicilia!




Nessun commento:

Posta un commento