martedì 10 febbraio 2015

Curiosità dal Libano

    

Ciao a tutti,

ho curiosato qua e là e, prima di provare a descrivere altri piatti, ho pensato di scrivere alcune notizie sulla cucina in Libano.

Mezzeh
Gastronomia libanese

http://www.mirtillotour.it/it/medio-oriente/libano/gourmet/prodotti-tipici.page

Su wikipedia ho trovato aspetti interessanti che vi propongo


La cucina libanese è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Libano. È una cucina che sfrutta ampiamente verdurefruttacereali (ad esempio il freekeh), legumi e nocciole. Ha molte similitudini con la cucina del medio oriente, con cui condivide la maggior parte degli ingredienti. Tipico della cucina libanese è il mezze, che è assimilabile alla tapas spagnola: un vero e proprio antipasto.

La meze o mezze è una selezione di antipasti (per la maggior parte di consistenza cremosa), che nella cucina levantina, nella cucina greca[1] e nella cucina turca sono serviti all'inizio del pasto, prima delle portate principali[2][3].

Piatti che compongono la meza


Un piatto di meze dalla Turchia
Oltre alle olive, al formaggio, e ai vari sottaceti, le meze includono:
  • Acılı ezme, un purè piccante di pomodoro, cipolle ed erbe varie
  • Acuka, preparato con noci, concentrato di pomodoro e aglio
  • Arnavut ciğeri, piccoli pezzi di fegato fritto serviti con cipolle, prezzemolo e peperoncino
  • Bakla Ezmesi, un hummus di fave
  • Börek, sfoglie di pasta sottile ripiene di formaggio, carne o verdure
  • Cacık o Haydari (in turco) o Tzatziki (in greco), crema a base di yogurt, cetrioli, aglio, menta e olio
  • Cevizli Biber, preparato con noci, peperone rosso, pasta di peperone, cipolle e cumino
  • Çiğ Köfte, polpettine grezze preparate con bulgur e carne macinata
  • Dolma, involtini di foglia di vite farciti di riso macerato con spezie
  • Fasulye pilaki, fagioli cotti in olio con aglio, concentrato di pomodoro e carote
  • Fava, un purè di fave
  • .......
http://it.wikipedia.org/wiki/Meze


Freekeh, noto anche come Farik (in arabo فريكة), è un tipo di grano verde (Triticum turgidum var. Durum) che è raccolto prematuramente e tostato, e usato come alimento in diversi paesi del bacino Mediterraneo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Freekeh

Anche le ricette di carne sono molto interessanti, eccone alcune...

Chorba - Umido di montone.
Ferique - Chicchi di grano cucinati con carne di piccione e insaporiti con spezie (pepe, cumino, coriandolo, peperoncino, curcuma).
Hamman meshwi - Piccione alla griglia.
Qharouf mehshi - Agnello intero farcito con riso, carne, pinoli, mandorle e spezie. Il viaggiatore difficilmente lo può gustare perché viene servito esclusivamente per banchetti.
Qibbeh - un impasto di frumento pestato (burghul) con carne (montone) trita, cipolle e spezie, arrotolato a un altro impasto di carne trita (questa volta cotta), cipolle e pinoli tritati. Il piatto si può consumare anche crudo con menta, olio d'oliva e pepe.
Qibbeh samak - Come il qibbeh, ma a base di pesce.
http://www.viaggiare.it/IT/asia/medio_oriente/libano/cucina_libano.php

e i dolci?

Nei dolci la cucina libanese prevede delle preparazioni quasi "professionale" che rendono di fatto quasi impossibile preparare in casa i dolci, che vengono quindi consumati fuori casa davanti a del caffè.

Tra i dolci domestici si ricorda il "mamool" e i "kak el-eed", una sorta di biscottini col buco.
http://www.buonissimo.org/rubriche/10926_Libano












http://allrecipes.com/recipe/mamool-or-maamoul/


....insomma un'alimentazione ben diversa dalla nostra, tipica della cucina mediterranea!




Davide OldaniDavide Oldani




Nessun commento:

Posta un commento